
KitKat, Oreo e Pantene: ti spiego perché gli indigeni dell’Indonesia stanno chiedendo il boicottaggio di questi prodotti che compri ogni giorno
L’abuso del popolo papuano da parte del governo indonesiano è una delle peggiori atrocità dei nostri tempi. Lo sapevate? Loro, i papuani occidentali, lo chiamano “genocidio silenzioso”, o anche “ecocidio”, per delineare per filo e per segno lo smembramento delle loro terre. La Papua Occidentale, infatti, è una regione ricca di risorse naturali, ospita la terza foresta...
Migliaia di acri di foresta pluviale abbattuti per produrre olio di palma, utilizzato nei marchi Nestlé e Mondelēz. La campagna delle tribù indigene della Papua Occidentale
L’abuso del popolo papuano da parte del governo indonesiano è una delle peggiori atrocità dei nostri tempi. Lo sapevate? Loro, i papuani occidentali, lo chiamano “genocidio silenzioso”, o anche “ecocidio”, per delineare per filo e per segno lo smembramento delle loro terre.
La Papua Occidentale, infatti, è una regione ricca di risorse naturali, ospita la terza foresta pluviale più grande del mondo e un’abbondante riserva di minerali, tra cui il più grande giacimento di oro e rame al mondo. La sua maggiore dannazione, però, è che fa parte dell’Indonesia dal 1963 e le sue popolazioni indigene di quella ricchezza non hanno mai goduto, tra violazioni dei diritti umani e sfruttamenti a scopi economici.
Leggi anche: Non si ferma la deforestazione massiccia in Indonesia per l’olio di palma: il video di denuncia
Scopi economici ai quali risponde soprattutto l’espansione a dismisura delle piantagioni di palma da olio, che ha portato a una massiccia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER