<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> Kentucky Derby, il lato oscuro e crudele della corsa più famosa d’America: centinaia di cavalli morti dopo atroci sofferenze | La Città News

Kentucky Derby, il lato oscuro e crudele della corsa più famosa d’America: centinaia di cavalli morti dopo atroci sofferenze

Il Kentucky Derby è spesso considerato un evento elegante e affascinante, con sfilate di cappelli stravaganti e una folla entusiasta che celebra la tradizione. Tuttavia, dietro questa patina di glamour, si nasconde una realtà ben più cruda: per i cavalli da corsa, la gara può rappresentare una vera e propria condanna. L’intero sistema delle corse...

Il Kentucky Derby è la corsa di cavalli più famosa d’America, ma nasconde una crudele verità: centinaia di cavalli muoiono per colpa di fratture ossee

@Wikipedia

Il Kentucky Derby è spesso considerato un evento elegante e affascinante, con sfilate di cappelli stravaganti e una folla entusiasta che celebra la tradizione. Tuttavia, dietro questa patina di glamour, si nasconde una realtà ben più cruda: per i cavalli da corsa, la gara può rappresentare una vera e propria condanna.

L’intero sistema delle corse ippiche è infatti fortemente crudele. Gli animali vengono sottoposti a allenamenti intensivi fin da giovanissimi, spesso prima che le loro ossa siano completamente sviluppate. Questo li espone a gravi fratture e lesioni permanenti. In molti casi, quando un cavallo si infortuna, viene sottoposto immediatamente all’eutanasia, poiché la riabilitazione è difficile, se non impossibile, per un animale che deve stare costantemente in piedi.

Inoltre l’uso di droghe antidolorifiche e stimolanti per mascherare i dolori e migliorare le prestazioni è una pratica diffusa, che può provocare emorragie polmonari e altri gravi danni alla salute. Durante le gare, i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/kentucky-derby-centinaia-cavalli-morti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.