
Kangaroo Mother Care, la marsupio-terapia e il contatto pelle a pelle sono vitali per i nati prematuri
Un contatto “pelle a pelle” che non ha uguali, un rapporto che si crea tra madre e figlio, tra padre e figlio, e che consente di alleviare disturbi, dolori e ansie legati al parto. Semplicemente stringendo il neonato al petto. Si celebra il 15 maggio, come ogni anno, la Giornata mondiale della Kangaroo Mother Care,...
Sguardi, sorrisi, voce, contatto fisico: la Kangaroo Mother Care, canguro-terapia o marsupio-terapia, è qualcosa di magico. Pelle a pelle
©yanlev/123rf
Un contatto “pelle a pelle” che non ha uguali, un rapporto che si crea tra madre e figlio, tra padre e figlio, e che consente di alleviare disturbi, dolori e ansie legati al parto. Semplicemente stringendo il neonato al petto.
Si celebra domani 15 maggio, come ogni anno, la Giornata mondiale della Kangaroo Mother Care, la canguro-terapia (o marsupio-terapia), una pratica è rimasta più che mai fondamentale anche durante l’emergenza coronavirus.
In occasione della Giornata mondiale, la Società Italiana di Neonatologia ribadisce l’importanza del contatto pelle-a-pelle tra madre e neonato, un’esperienza vitale per i piccoli prematuri, e anche durante questa lunga emergenza sanitaria la Sin sostiene la vicinanza dei genitori ai neonati prematuri in terapia intensiva neonatale.
Da subito la SIN, insieme a Vivere Onlus Coordinamento delle Associazioni dei Genitori, si è attivata affinché, con le dovute precauzioni necessarie per prevenire la diffusione del Covid-19, fosse garantita comunque la partecipazione dei genitori alla cura dei loro piccoli
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/kangaroo-mother-care-marsupio-terapia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER