J.R.R. Tolkien: arriva la più grande mostra mai fatta in Italia per il “papà” de Il Signore degli Anelli
A cinquant’anni dalla morte di J.R.R. Tolkien, Roma renderà omaggio al maestro del fantasy con la più grande esposizione mai realizzata in Italia. Questo eccezionale tributo è stato fortemente voluto dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, che l’ha annunciata lo scorso luglio. La mostra, intitolata “J. R. R. Tolkien 1973 – 2023 Uomo, Professore, Autore”...
A 50 anni dalla scomparsa di J.R.R. Tolkien, l’autore fantasy per eccellenza, Roma ospiterà una mostra per celebrare la grandezza di questo scrittore che ha dato vita ad opere che continuano ad affascinare tutte le generazioni
A cinquant’anni dalla morte di J.R.R. Tolkien, Roma renderà omaggio al maestro del fantasy con la più grande esposizione mai realizzata in Italia. Questo eccezionale tributo è stato fortemente voluto dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, che l’ha annunciata lo scorso luglio.
La mostra, intitolata “J. R. R. Tolkien 1973 – 2023 Uomo, Professore, Autore” sarà inaugurata il 14 novembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e comprenderà oltre 150 opere, tra foto, documenti, filmati e ricostruzioni virtuali.
Il programma di celebrazioni per il cinquantesimo della sua scomparsa include anche il lancio di nuovi libri, tra cui un’edizione ampliata di un saggio critico di Wu Ming 4 e riedizioni di volumi cult. Eventi come seminari, convegni e incontri arricchiranno l’anno commemorativo.
Un’immersione a 360° nel mondo della Terra di Mezzo
J.R.R. Tolkien, nato in Sudafrica nel 1892 e considerato
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/j-r-r-tolkien-mostra/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER