Italia ultima in Ue per occupazione femminile: lavora solo il 53% delle donne. Le cause, gli ostacoli e le soluzioni possibili
Nel 2025, in Italia poco più di una donna su due lavora. Siamo ultimi tra i 27 Paesi dell’Unione europea per tasso di occupazione femminile: il dato si ferma al 53%, contro una media Ue del 70%. Un divario che si allarga ulteriormente se si guarda alla distanza tra uomini e donne sul mercato del...
La Penisola è ultima in Europa per occupazione femminile. Un problema strutturale, economico e sociale, raccontato nel nuovo report di Deloitte, UN Women Italy e Winning Women Institute
1 Luglio 2025
@Canva
Nel 2025, in Italia poco più di una donna su due lavora. Siamo ultimi tra i 27 Paesi dell’Unione europea per tasso di occupazione femminile: il dato si ferma al 53%, contro una media Ue del 70%. Un divario che si allarga ulteriormente se si guarda alla distanza tra uomini e donne sul mercato del lavoro, pari al 18% — il doppio rispetto alla media europea. E che diventa ancora più marcato ai vertici aziendali, dove le donne occupano appena il 28% dei ruoli apicali, a fronte del 35% europeo.
Questo è il quadro descritto dal nuovo report di Deloitte, UN Women Italy e Winning Women Institute, presentato a Milano durante l’incontro La parità di genere (non) è un’impresa. Un evento che ha messo in luce come, nonostante piccoli miglioramenti,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER