Italia in fumo: gli incendi hanno cancellato un’area pari a oltre 78mila campi da calcio (in appena 7 mesi)

In poco più di sette mesi l’Italia ha perso oltre 56mila ettari di territorio a causa degli incendi, una superficie superiore a quella bruciata in tutto il 2024. È quanto emerge dal report “Italia in fumo” diffuso da Legambiente a Festambiente, il festival nazionale in corso a Rispescia (GR). Secondo le elaborazioni dell’associazione su dati...

Il report “Italia in fumo” dell’associazione ambientalista lancia dati preoccupanti: dal 1° gennaio al 31 luglio 2025 incendi in aumento e aree protette a rischio. Servono prevenzione e piani integrati

Riccardo Liguori

12 Agosto 2025

@Legambiente

In poco più di sette mesi l’Italia ha perso oltre 56mila ettari di territorio a causa degli incendi, una superficie superiore a quella bruciata in tutto il 2024. È quanto emerge dal report “Italia in fumo diffuso da Legambiente a Festambiente, il festival nazionale in corso a Rispescia (GR).

Secondo le elaborazioni dell’associazione su dati EFFIS, dal 1° gennaio al 31 luglio 2025 si sono registrati 851 incendi che hanno devastato 56.263 ettari — pari a 78.800 campi da calcio — superando i 50.802 ettari del 2024. L’emergenza non ha risparmiato nemmeno le aree protette: 18.700 ettari di siti Natura 2000 sono stati colpiti da 253 roghi.

L’incendio che ha recentemente devastato il Parco nazionale del Vesuvio, a trent’anni dalla sua istituzione, è stato definito da Legambiente “un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/italia-in-fumo-gli-incendi-hanno-cancellato-unarea-pari-a-oltre-78mila-campi-da-calcio-in-appena-7-mesi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.