
Ita Airways, il 40% va a Lufthansa: cosa cambia per i passeggeri italiani
Dopo quasi 5 mesi di trattativa in esclusiva, Ita Airways si prepara a battere anche bandiera tedesca. In queste ore, il nostro ministero dell’Economia, finora proprietario della compagnia aerea nazionale al 100%, ne cede una quota di minoranza a Lufthansa, attraverso un contratto preliminare di compravendita. Al momento Tesoro, Lufthansa e Ita Airways non hanno […]
Dopo quasi 5 mesi di trattativa in esclusiva, Ita Airways si prepara a battere anche bandiera tedesca. In queste ore, il nostro ministero dell’Economia, finora proprietario della compagnia aerea nazionale al 100%, ne cede una quota di minoranza a Lufthansa, attraverso un contratto preliminare di compravendita. Al momento Tesoro, Lufthansa e Ita Airways non hanno rilasciato alcun commento e si attende domani per l’annuncio ufficiale.
Il compratore Lufthansa ne rileverà solo il 40% tramite un aumento di capitale riservato. Ma l’obiettivo è arrivare alla totalità delle azioni entro due anni, come previsto da un meccanismo di opzioni. Sembra infatti escluso che lo Stato italiano possa conservare una quota minimale in prospettiva.
I rapporti tra i due azionisti, Lufthansa e MEF, saranno regolati da uno Shareholders’ agreement (Sha). Questi patti parasociali assegnano la gestione operativa di Ita Airways ai tedeschi, anche se soci solo di minoranza.
Il Consiglio di amministrazione di Ita Airways, che sarebbe dovuto decadere già il 30 marzo 2023 con l’approvazione del bilancio annuale per il 2022, si prepara così a uscire di scena. L’AD Fabio Lazzerini abdicherà in favore di
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/ita-airways-il-40-va-a-lufthansa-cosa-cambia-per-i-passeggeri-italiani/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER