<meta property="og:image:width" content="1200"/> <meta property="og:image:height" content="678"/> Israele modifica il testo della canzone per partecipare all’Eurovision: «Ascoltato il consiglio del presidente Herzog» | La Città News

Israele modifica il testo della canzone per partecipare all’Eurovision: «Ascoltato il consiglio del presidente Herzog»

Il brano scelto in un primo momento era apparso contenere riferimenti politici. L'Ente televisivo israeliano Kan ha chiesto agli autori dei brani di rivedere i testi «in piena libertà artistica»
L'articolo Israele modifica il testo della canzone per partecipare all’Eurovision: «Ascoltato il consiglio del presidente Herzog» proviene da Open.

Israele cambierà il testo delle canzoni per partecipare all’Eurovision Song Contest, in programma a Malmö dal 7 all’11 maggio 2024. La Israeli Public Broadcasting Corporation (Kan) ha infatti deciso di apportare modifiche ai due brani sottoposti in precedenza alla European Broadcasting Union (Ebu), in seguito all’esclusione di Tel Aviv nel caso avesse portato sul palco del Festival un testo politico. «Abbiamo deciso di accogliere il consiglio giunto dal capo dello Stato, Isaac Herzog, ossia di apportare gli aggiustamenti necessari per consentire che Israele sia presente sul palco dell’Eurovision», fanno sapere. La canzone selezionata in un primo momento, dal titolo October Rain era apparsa contenere riferimenti politici, mentre è in corso la guerra sulla Striscia di Gaza. Kan, a tal proposito,


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/03/eurovision-2024-israele-modifica-testo-consiglio-presidente-herzog/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.