
Israele di nuovo al voto, con Netanyahu (di nuovo) in vantaggio
Oltre 6,7 milioni di israeliani hanno iniziato a votare per le elezioni politiche alle 7 di questa mattina, in una gara serrata tra il primo ministro uscente Yair Lapid e il leader dell’opposizione Benjamin Netanyahu. Si tratta della quinta elezione in Israele in meno di quattro anni e di un altro tentativo di superare lo stallo […]
Oltre 6,7 milioni di israeliani hanno iniziato a votare per le elezioni politiche alle 7 di questa mattina, in una gara serrata tra il primo ministro uscente Yair Lapid e il leader dell’opposizione Benjamin Netanyahu.
Si tratta della quinta elezione in Israele in meno di quattro anni e di un altro tentativo di superare lo stallo istituzionale e restituire ordine e stabilità al caos politico che si porta avanti da anni.
Il tema principale riguarda Netanyahu: per il più longevo dei primi ministri israeliani è un’altra opportunità di provare a conquistare la maggioranza di 61 seggi alla Knesset di cui ha bisogno per formare una coalizione.
Stando agli ultimi sondaggi prima delle elezioni, pubblicati venerdì sera, ci si attende un pareggio 60-60 tra il blocco di destra di Netanyahu e il blocco di centro-sinistra di Lapid. “In una corsa così serrata, sono due le cose che contano: l’affluenza alle urne e la soglia elettorale del 3,25% che un partito deve raggiungere per ottenere seggi alla Knesset”, fa notare Barak Ravid su Axios.
Netanyahu ha alle spalle un blocco di destra con maggiore amalgama e maggiore capacità di affrontare il processo elettorale, mentre il blocco di centro-sinistra di Lapid rimane frammentato e diviso — con almeno quattro partiti del blocco di Lapid che rischiano di non superare la soglia elettorale e se anche uno solo di questi partiti non dovesse passare, Netanyahu otterrebbe probabilmente una maggioranza di 61 seggi.
L’affluenza alle urne sarà fondamentale, soprattutto perché molti israeliani mostrano stanchezza e disincanto nei confronti della politica in generale, spiega Ravid (uno dei più attenti e informati giornalisti israeliani). Sia Netanyahu che Lapid hanno concentrato la loro attenzione sull’esortare le loro basi ad andare ai seggi, piuttosto che a
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/israele-voto-netanyahu-elezioni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER
Il primo ministro Giorgia Meloni lascia il partner dopo commenti sessisti in TV