
Isola d’Elba: dopo il nubifragio, la forza della comunità riporta l’isola alla normalità in tempi record
Dopo il violento nubifragio del 13 febbraio, l’Isola d’Elba si sta riprendendo grazie alla solidarietà e al lavoro della comunità. Strade, spiagge e sentieri sono stati ripuliti, le scuole riaperte e le famiglie evacuate stanno tornando a casa
Visit Elbaisola elba portoferraio
La sera del 13 febbraio scorso, un violento nubifragio si è abbattuto sull’Isola d’Elba, scaricando ben 65 millimetri di pioggia in poco più di un’ora. Un evento meteorologico eccezionale che ha messo a dura prova il territorio, lasciando dietro di sé fango, detriti e danni. Ma la reazione della comunità elbana non si è fatta attendere: cittadini, amministrazioni locali e aziende si sono rimboccati le maniche per ripulire, ripristinare e rimettere in sicurezza strade, spiagge e sentieri.
A Portoferraio, uno dei comuni più colpiti, le scuole hanno già riaperto i battenti e alcune delle 15 famiglie evacuate nella frazione di Carburo, ospitate temporaneamente da amici e parenti, potranno rientrare nelle loro case già questa settimana.
“La situazione sta tornando alla normalità”, racconta Tiziano Nocentini, sindaco di Portoferraio, con un tono di sollievo. “Abbiamo rimosso grandi
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/lisola-delba-si-rialza-dopo-il-nubifragio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER