• 18 Marzo 2023
  • No Comment

Irregolarità sul taglio degli alberi e boscaioli senza permesso di soggiorno, imprenditore denunciato e 12mila euro di multa

Irregolarità sul taglio degli alberi e boscaioli senza permesso di soggiorno, imprenditore denunciato e 12mila euro di multa

Controlli dei carabinieri forestali di Montefiascone in un cantiere forestale a Graffignano con l’obietto di verificare il rispetto della normativa nazionale e regionale. L’accertamento rientra nell’attività di controllo dei cantieri forestali attivi nei boschi di tutta la provincia di Viterbo.

“Sono emerse – riporta l’Arma in una nota – gravi irregolarità nella modalità di celta e rilascio di piante adulte a dote del bosco. I militari hanno quindi contestato al titolare della ditta la mancata applicazione del regolamento regionale in merito al rilascio di piante da seme all’interno di un bosco, per un importo di oltre 12mila euro”.

I controlli sono stati estesi anche sui lavoratori impiegati ed è stato “riscontrato – evidenziano i carabinieri – che la manodopera che aveva eseguito i lavori di taglio del bosco non era in regola con il permesso di soggiorno per l’80% dei lavoratori presenti”, pari a “quattro lavoratori stranieri”. Il titolare dell’impresa è stato segnalato all’autorità giudiziaria, mentre i fatti sono stati portati all’attenzione dell’Ispettorato del lavoro per la sospensione dell’attività.


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/provincia/irregolarita-sul-taglio-degli-alberi-e-boscaioli-senza-permesso-di-soggiorno-imprenditore-denunciato-e-12mila-euro-di-multa.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Tarquinia, al via la costruzione del più grande impianto agrivoltaico di Italia: dà lavoro a 330 persone per 13 mesi

Tarquinia, al via la costruzione del più grande impianto agrivoltaico di Italia: dà lavoro a 330…

Enel green power ha avviato il cantiere per il parco solare che strizza l'occhio all'agricoltura
“C’era una volta lo sport”: a Montalto di Castro “annullata la Maratonina di Vulci”

“C’era una volta lo sport”: a Montalto di Castro “annullata la Maratonina di Vulci”

E' l'associazione Insieme Montalto di Castro e Pescia Romana raccontarlo, elencando anche tutti "i contributi e…
Quando la cultura rinasce… | Riapre dopo anni il cinema – teatro Albertone Nazionale di Vasanello

Quando la cultura rinasce… | Riapre dopo anni il cinema – teatro Albertone Nazionale di Vasanello

Il sindaco Igino Vestri in occasione dell'inaugurazione di domani: "Sarà una giornata storica"

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.