Irap 2023, come compilare il modello
Quali sono le novità previste nel 2023 per la compilazione della dichiarazione Irap. Andiamo a scoprire cosa cambia.
Come deve essere compilata la dichiarazione Irap 2023? A fornire le istruzioni necessarie per assolvere a questo obbligo fiscale ci ha pensato il provvedimento n. 55548 del 28 febbraio 2023 dell’Agenzia delle Entrate. Con questo documento l’AdE ha approvato ufficialmente il modello che deve essere utilizzato la compilazione della dichiarazione Irap 2023 che si riferisce direttamente al periodo d’imposta 2022.
Ricordiamo che questo adempimento riguarda direttamente l’imposta regionale sulle attività produttive, che è disciplinata direttamente dal Dlgs n. 446/1997. L’Irap deve essere saldata dall’impresa che svolge un’attività autonomamente organizzata nel territorio di una regione. L’attività deve essere diretta alla produzione o allo scambio di beni. O, in alternativa, alla prestazione di servizi.
Il versamento dell’Irap deve essere effettuato entro il 30 novembre o all’ultimo giorno dell’undicesimo mese successivo rispetto a quello di chiusura del periodo d’imposta.
Dichiarazione Irap, le novità previste quest’anno
Attraverso il provvedimento n. 55548 del 28 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello che i contribuenti devono utilizzare per dichiarare l’Irap relativa al periodo d’imposta 2022. Sono tenuti al versamento di questa imposta anche i soggetti in liquidazione volontaria.
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/irap-2023-come-compilare-il-modello/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER