“Io sono ancora qui”: perché tutti dovremmo vedere il film brasiliano che ha trionfato agli Oscar 2025
Il cinema internazionale ha trovato un nuovo protagonista: Io sono ancora qui di Walter Salles, che si è aggiudicato l’Oscar come Miglior Film Internazionale. Per il Brasile si tratta di un risultato storico, il primo riconoscimento in questa categoria dopo diverse candidature nel corso degli anni. Ambientato negli anni ‘70, il film racconta una pagina...
Io sono ancora qui di Walter Salles ha vinto l’Oscar come Miglior Film Internazionale. Racconta la storia di una donna forte: quella di Eunice Paiva, moglie di Rubens Paiva, ex deputato laburista arrestato e scomparso in circostanze misteriose
@bimdistribuzione/YouTube
Il cinema internazionale ha trovato un nuovo protagonista: Io sono ancora qui di Walter Salles, che si è aggiudicato l’Oscar come Miglior Film Internazionale. Per il Brasile si tratta di un risultato storico, il primo riconoscimento in questa categoria dopo diverse candidature nel corso degli anni.
Ambientato negli anni ‘70, il film racconta una pagina dolorosa della storia brasiliana durante la dittatura militare. Al centro della vicenda c’è Eunice Paiva, moglie di Rubens Paiva, un ex deputato laburista arrestato e scomparso in circostanze misteriose. Rimasta sola con i suoi cinque figli, Eunice deve affrontare una realtà dura e ingiusta, cercando di sopravvivere e, al tempo stesso, di ottenere giustizia per il marito.
Il racconto si basa sul libro Ainda estou aqui di Marcelo Rubens Paiva, figlio della coppia e oggi noto giornalista. Il film non si limita a
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/io-sono-ancora-qui-oscar-2025/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER