Io i sandali tipo Birkenstock li pulisco così (in modo del tutto naturale)

I sandali in sughero sono molto amati e utilizzati nella stagione estiva: grazie alla loro innegabile praticità, sono l’ideale per chi ama fare passeggiate o trascorre molte ore del giorno in piedi. Tuttavia, come ogni cosa, anche queste calzature necessitano di cure e attenzioni per poter durare nel tempo: una buona manutenzione, infatti, ci permette...

Bastano pochi ingredienti che abbiamo già in cucina per restituire splendore e morbidezza ai sandali in sughero, must-have dell’estate

@Canva

I sandali in sughero sono molto amati e utilizzati nella stagione estiva: grazie alla loro innegabile praticità, sono l’ideale per chi ama fare passeggiate o trascorre molte ore del giorno in piedi.

Tuttavia, come ogni cosa, anche queste calzature necessitano di cure e attenzioni per poter durare nel tempo: una buona manutenzione, infatti, ci permette di allungarne la vita anche di anni.

Sandali in sughero: problemi e criticità

Il sughero, comodo e traspirante, è un materiale molto delicato che va protetto affinché conservi le sue proprietà:

annerisce in fretta, anche a causa del contatto con i piedi sudati, e questo può inficiare la bellezza originaria del sandalo inoltre, è un materiale molto assorbente, e per questo può presto trasformarsi in un deposito di batteri, sudore e cattivi odori infine, se esposto a fonti di calore o semplicemente alla luce solare, il sughero tenderà a seccarsi, perdendo la sua morbidezza e rendendo i sandali sempre più scomodi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/pulizie-ecologiche/io-i-sandali-tipo-birkenstock-li-pulisco-cosi-in-modo-del-tutto-naturale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.