Interrogazione regionale per il Parco naturale regionale di Bracciano e Martignano

A presentarla, la Consigliera Regionale Marta Bonafoni “In queste ore, sollecitata dall’Associazione medici per l’ambiente, ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale affinché venga fatta luce su una coltura di noccioli che insiste sulle sponde del lago di Martignano, dunque nell’area del Parco naturale regionale di Bracciano e nella Zona di Protezione Speciale “Bracciano – Martignano”. […]
L'articolo Interrogazione regionale per il Parco naturale regionale di Bracciano e Martignano proviene da Terzo Binario News.

A presentarla, la Consigliera Regionale Marta Bonafoni

“In queste ore, sollecitata dall’Associazione medici per l’ambiente, ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale affinché venga fatta luce su una coltura di noccioli che insiste sulle sponde del lago di Martignano, dunque nell’area del Parco naturale regionale di Bracciano e nella Zona di Protezione Speciale “Bracciano – Martignano”.

È noto come le colture intensive determinino una modificazione del paesaggio, con potenziali rischi di inquinamento dell’aria, dell’acqua e dei terreni a causa del possibile utilizzo di pesticidi e fertilizzanti.

Lo sviluppo nella Tuscia e nelle aree limitrofe della Città metropolitana di Roma Capitale di impianti di noccioleti impone un’attenzione particolare, visto quanto già accaduto in passato al lago di Bolsena. Alla luce di ciò, ho chiesto agli assessorati all’ambiente e all’agricoltura di dare riscontro al Consiglio


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/interrogazione-regionale-per-il-parco-naturale-regionale-di-bracciano-e-martignano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.