
Internet sulla Luna? Nokia testa la prima rete 4G con la missione IM-2
Con la missione IM-2, Nokia testerà la prima rete cellulare 4G sulla Luna: questo sistema rivoluzionario potrebbe trasformare il modo in cui astronauti, rover e basi lunari comunicheranno, aprendo la strada a future missioni su Marte e nello spazio profondo
Quando la missione IM-2 di Intuitive Machines partirà il 26 febbraio, non sarà una semplice spedizione robotica verso la Luna. All’interno del lander, accanto a un rover e a un hopper, ci sarà un’innovazione mai testata oltre l’orbita terrestre: una rete cellulare 4G perfettamente funzionante.
Questo sviluppo potrebbe rappresentare una svolta epocale. Progettata da Nokia Bell Labs, questa tecnologia potrebbe segnare l’inizio di un nuovo paradigma nell’esplorazione spaziale. In futuro, astronauti, rover e persino le prime colonie lunari potrebbero affidarsi alla stessa tecnologia cellulare che oggi connette miliardi di dispositivi sulla Terra.
Dall’Apollo all’Artemis: il futuro delle comunicazioni lunari
Per decenni, le missioni spaziali hanno utilizzato sistemi di comunicazione radio punto a punto, con trasmissioni limitate e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER