Inside Out 2: come migliorare la nostra vita riconoscendo le nostre emozioni (comprese ansia, imbarazzo, invidia e noia)

Torna sul grande schermo la magia Pixar con Inside Out 2, un sequel ricco di emozioni (è proprio il caso di dirlo!) e nuove sfide per la protagonista Riley e la sua famiglia. Nel primo film, Riley era una ragazzina di 11 anni alle prese con un trasloco che scatena in lei tutte le possibili...

(Ri)conoscere le proprie emozioni e imparare a esprimerle è il primo passo per una vita più serena – come dimostra il nuovo capitolo della saga Pixar “Inside Out”, ora nelle sale

@Disney

Torna sul grande schermo la magia Pixar con Inside Out 2, un sequel ricco di emozioni (è proprio il caso di dirlo!) e nuove sfide per la protagonista Riley e la sua famiglia.

Nel primo film, Riley era una ragazzina di 11 anni alle prese con un trasloco che scatena in lei tutte le possibili emozioni che una bambina può provare.

Ora la ritroviamo adolescente e costretta a confrontarsi con tutti i problemi e le difficoltà tipici di questa complicata fase della vita – e, con essi, anche un nuovo ventaglio di emozioni: Noia, Ansia, Invidia e Imbarazzo.

Le emozioni sono ciò che dà senso e colore alla nostra esistenza, e il mondo di Inside Out ce lo dimostra: sono proprio le emozioni che guidano la protagonista e ognuno di noi attraverso i numerosi cambiamenti che la vita ci pone davanti e che, in qualche modo,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/inside-out-2-come-migliorare-la-nostra-vita-riconoscendo-le-nostre-emozioni-comprese-ansia-imbarazzo-invidia-e-noia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.