Inondazioni in Argentina: corsa contro il tempo dei volontari per salvare gli animali (e migliaia di evacuati e sfollati)
Oltre 4000 evacuati, quartieri trasformati in lagune, e migliaia di persone costrette a fuggire con ciò che riuscivano a portare via. Le inondazioni che hanno colpito l’area nord della provincia di Buenos Aires, in particolare le città di Campana e Zárate, rappresentano una delle peggiori emergenze idrogeologiche recenti in Argentina. Le piogge torrenziali degli ultimi...
Migliaia di persone evacuate e sfollate, ma anche tanti animali in difficoltà: queste le conseguenze delle terribili inondazioni a Campana e Zárate
@fundacion.planetavivo.arg/Instagram
Oltre 4000 evacuati, quartieri trasformati in lagune, e migliaia di persone costrette a fuggire con ciò che riuscivano a portare via. Le inondazioni che hanno colpito l’area nord della provincia di Buenos Aires, in particolare le città di Campana e Zárate, rappresentano una delle peggiori emergenze idrogeologiche recenti in Argentina.
Le piogge torrenziali degli ultimi giorni, che in alcune aree hanno superato i 400 millimetri, hanno fatto straripare fiumi e canali, trasformando strade in fiumi navigabili solo con kayak, gommoni o cavalli. Alcuni residenti, i più fortunati, si sono riusciti a rifugiare ai piani superiori delle case.
A Campana, oltre 1200 persone sono state evacuate e accolte in tre centri di assistenza. I quartieri più colpiti includono San Cayetano, Santa Lucía e 21 de Septiembre. A Zárate, dove è stata dichiarata l’allerta rossa, le attività pubbliche sono state sospese e sono stati aperti tre centri di evacuazione per accogliere i cittadini rimasti senza casa.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/inondazioni-argentina-salvare-animali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER