<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="375"/> Informazione muta sul business migranti. E Soumahoro si consola con un Mimmo Lucano | La Città News

Informazione muta sul business migranti. E Soumahoro si consola con un Mimmo Lucano

In difesa di Aboubakar Soumahoro scende in campo anche Mimmo Lucano: «Sulla sua onestà – ha confidato l’ex-sindaco di Riace all’Adnkronos – metto la mano sul fuoco». Auguri. Lucano, che ha subito una condanna in primo grado a 13 anni e 2 mesi nell’ambito del processo Xenia per una serie di reati che avrebbe commesso da sindaco […]
L'articolo Informazione muta sul business migranti. E Soumahoro si consola con un Mimmo Lucano sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

In difesa di Aboubakar Soumahoro scende in campo anche Mimmo Lucano: «Sulla sua onestà – ha confidato l’ex-sindaco di Riace all’Adnkronosmetto la mano sul fuoco». Auguri. Lucano, che ha subito una condanna in primo grado a 13 anni e 2 mesi nell’ambito del processo Xenia per una serie di reati che avrebbe commesso da sindaco nella gestione dei migranti, finge di dimenticare che la questione non è giudiziaria. Il deputato rossoverde di origine ivoriana non è neanche indagato nell’inchiesta condotta dalla Procura di Latina, che vede invece incriminata per malversazione sua suocera. Il problema è un altro e investe il tema dell’accoglienza, sovente sfruttato come trampolino di lancio per fortune politiche. Anche Lucano ne è un esempio. Il tema dei migranti come passaporto per scalate elettorali c’è tutto nella sua vicenda, come in quella di Soumahoro.

Lucano fu condannato in 1° grado a 13 anni

Ma accanto a questo, c’è anche il tema dell’accoglienza intesa come business. E forse sarebbe il caso di aprire una riflessione non rituale sulla eccessiva personalizzazione di questi inciampi. Certo, l’informazione ha le sue esigenze, soprattutto quando sotto i riflettori finisce un personaggio politicamente esposto. Ma c’è anche il rischio che, alla lunga, il tutto somigli maledettamente ad un’arma di distrazione di massa. È già capitato con Lucano e rischia di ripetersi oggi con Soumhaoro: si parla di loro e non del contesto in cui sono maturate le rispettive storie. Ma così agisce la magistratura, non l’informazione. Detto fuori dai denti, perché infortuni come quello occorso al deputato della sinistra o – ieri – al sindaco di Riace non stimolano il giornalismo di inchiesta?

LEGGI ANCHE

Dov’è finito il giornalismo d’inchiesta?

Perché chi di solito s’infiltra in ambienti politici a caccia di saluti romani resta poi inerte quando c’è da portare a galla questioni ben


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/informazione-muta-sul-business-migranti-e-soumahoro-si-consola-con-un-mimmo-lucano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.