
Influenza del cammello: sintomi e contagiosità del coronavirus diffuso da chi rientra dai mondiali del Qatar
Dopo la pandemia da Covid-19, arriva l’influenza del cammello. Si tratta di un nuovo virus della famiglia dei coronavirus che sta dilagando in Europa, anche in Italia, e che secondo le autorità è anche più letale del Covid. Il nome fa riferimento al Medioriente, perché la diffusione di questa influenza è oggi legata ai turisti...
Un nuovo virus della famiglia dei Coronavirus è la causa dell’influenza del cammello. Scopriamo i sintomi, come avviene il contagio e perché occorre prestare attenzione alla nuova forma influenzale proveniente dal Qatar
©dragoscondrea/123rf
Dopo la pandemia da Covid-19, arriva l’influenza del cammello. Si tratta di un nuovo virus della famiglia dei coronavirus che sta dilagando in Europa, anche in Italia, e che secondo le autorità è anche più letale del Covid.
Il nome fa riferimento al Medioriente, perché la diffusione di questa influenza è oggi legata ai turisti che rientrano dai Mondiali in Qatar.
Leggi anche: Influenza australiana: sintomi e incubazione
Influenza del cammello: cos’è e come avviene il contagio
L’influenza del cammello era già nota alle autorità; infatti, in Italia si conosce dal 2012, ma in questo periodo si stanno registrando diversi nuovi casi anche con esiti molto gravi.
Nello specifico si tratta di un’infezione che colpisce le vie respiratorie e appartenente alla famiglia dei Coronavirus. Nota con il nome di ‘Mers-CoV o sindrome respiratoria mediorientale, questa malattia è una forma virale che passa
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/influenza-del-cammello-sintomi-contagiosita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER