Inferno di fuoco in Spagna e Portogallo, sei pompieri morti e pellegrini in fuga dal Cammino di Santiago: “mai visto nulla di simile”

Un passo dopo l’altro, tra polvere e sudore, migliaia di persone ogni anno percorrono il Cammino di Santiago. Ma oggi, in Spagna, i passi si sono fermati. Non per la stanchezza o la contemplazione, ma per un muro di fumo, cenere e fiamme che sta trasformando il nord-ovest del Paese in un paesaggio irriconoscibile. Le...

Un disastro ambientale senza precedenti sta colpendo la Penisola iberica. Oltre 340.000 ettari in fumo e un tratto del Cammino di Santiago chiuso. Dietro le fiamme, un’ondata di calore estremo e l’ombra sempre più concreta del cambiamento climatico

Riccardo Liguori

19 Agosto 2025

@X

Un passo dopo l’altro, tra polvere e sudore, migliaia di persone ogni anno percorrono il Cammino di Santiago. Ma oggi, in Spagna, i passi si sono fermati. Non per la stanchezza o la contemplazione, ma per un muro di fumo, cenere e fiamme che sta trasformando il nord-ovest del Paese in un paesaggio irriconoscibile. Le autorità della Protezione Civile hanno lanciato un avviso inedito e drammatico: interrompere il percorso tra Astorga, Ponferrada e Bembibre per non rischiare la vita. Il Cammino, simbolo di viaggio e spiritualità, si è arreso al più grande incendio che la storia spagnola ricordi.

I numeri di questa catastrofe sono impressionanti e raccontano una devastazione senza precedenti. Dall’inizio dell’anno, secondo il Sistema Europeo di Informazione sugli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/inferno-di-fuoco-in-spagna-e-portogallo-sei-pompieri-morti-e-pellegrini-in-fuga-dal-cammino-di-santiago-mai-visto-nulla-di-simile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.