
Infanzia in fumo: viaggio nell’infernale discarica del Ghana fra i nostri rifiuti elettronici (che avvelenano i bambini)
Cosa succede ai nostri cellulari quando li cambiamo? Dove finiscono i computer, i televisori, gli elettrodomestici che smettiamo di usare? Non ci pensiamo quasi mai, troppo impegnati a rincorrere l’ultimo modello, la novità del momento. Eppure, quello che consideriamo “spazzatura tecnologica” diventa l’unico mezzo di sopravvivenza per migliaia di bambini dall’altra parte del mondo. Per...
Dietro ogni smartphone che buttiamo via, c’è un bambino che lo smonta rischiando la vita. Ad Agbogbloshie, in Ghana, l’infanzia va lettealmente in fumo tra i resti del nostro “progresso”. Un nuovo sconvolgente reportage realizzato da ActionAid e Progetto Happiness documenta la realtà dello sfruttamento minorile dell’infernale discarica dove finiscono anche i nostri rifiuti elettronici.
12 Giugno 2025
@ActionAid-Progetto Happiness
Cosa succede ai nostri cellulari quando li cambiamo? Dove finiscono i computer, i televisori, gli elettrodomestici che smettiamo di usare? Non ci pensiamo quasi mai, troppo impegnati a rincorrere l’ultimo modello, la novità del momento. Eppure, quello che consideriamo “spazzatura tecnologica” diventa l’unico mezzo di sopravvivenza per migliaia di bambini dall’altra parte del mondo.
Per rispondere a queste domande, il nuovo reportage di ActionAid e Progetto Happiness, firmato da Giuseppe Bertuccio D’Angelo, ci porta nel cuore nero del consumo globale: Agbogbloshie, in Ghana, la più grande discarica elettronica del Pianeta. Un luogo che sembra partorito dalla fantasia di un regista apocalittico. Ma
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER