Incredibile scoperta a Londra! Ritrovata sotto un edificio commerciale un’antichissima Basilica di epoca romana

Nel cuore di Londra, sotto un edificio commerciale, si “nascondeva” un’antica Basilica romana, di epoca compresa tra la fine degli anni ‘70 e l’’80 d.C. È stata ritrovata ora da un gruppo di ricerca archeologica guidato dal Museum of London Archaeology (Mola), ed è considerata dagli esperti come uno dei reperti più importanti della storia...

Sotto un edificio commerciale nel cuore di Londra è stata scoperta una Basilica romana risalente al periodo romano tra la fine degli anni ‘70 e l’’80 d.C. Il ritrovamento, opera degli archeologi del Museum of London Archaeology (Mola), è considerato dagli esperti come uno dei reperti più importanti della storia romana rinvenuti nella capitale del Regno Unito

Canva

Nel cuore di Londra, sotto un edificio commerciale, si “nascondeva” un’antica Basilica romana, di epoca compresa tra la fine degli anni ‘70 e l’’80 d.C. È stata ritrovata ora da un gruppo di ricerca archeologica guidato dal Museum of London Archaeology (Mola), ed è considerata dagli esperti come uno dei reperti più importanti della storia romana rinvenuti nella capitale del Regno Unito.

I lavori sono stati condotti nel seminterrato dell’85 Gracechurch Street, un edificio commerciale accanto al Leadenhall Market nella City di Londra. In realtà, dopo decenni di ricerche e scavi precedenti, si sapeva già che questo sito si trovava sopra l’estremità settentrionale di una Basilica romana.

Tuttavia gli archeologi non si aspettavano nulla di ciò che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/londra-basilica-romana-ritrovamento/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.