Incentivi auto elettriche, arrivano 597 milioni di euro dal PNRR: come funzionano e chi può richiederli

Un pacchetto di 597 milioni di euro per spingere la mobilità a zero emissioni nelle aree urbane più inquinate. È quanto prevede il nuovo decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è chiaro: sostituire i vecchi veicoli a combustione interna...

Nuovi incentivi MASE per veicoli a zero emissioni nelle città oltre 50mila abitanti: fino a 20mila euro per famiglie e microimprese. Ecco requisiti e modalità

Riccardo Liguori

11 Agosto 2025

@Canva

Un pacchetto di 597 milioni di euro per spingere la mobilità a zero emissioni nelle aree urbane più inquinate. È quanto prevede il nuovo decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è chiaro: sostituire i vecchi veicoli a combustione interna con modelli elettrici, riducendo così l’impatto ambientale del traffico cittadino e migliorando la qualità dell’aria.

Il provvedimento si rivolge a due categorie principali: persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale in aree urbane funzionali, ossia città con più di 50mila abitanti e relative zone di pendolarismo. Per ottenere l’incentivo, è obbligatoria la rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5.

Secondo il ministro Gilberto Pichetto, “con questo nuovo schema di incentivi vogliamo accelerare la transizione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/incentivi-auto-elettriche-arrivano-597-milioni-di-euro-dal-pnrr-come-funzionano-e-chi-puo-richiederli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.