
Incentivi auto 2025: cosa dobbiamo aspettarci davvero
Incentivi auto 2025: cosa sta succedendo e quali potrebbero essere le conseguenze per l'Ecobonus dopo il taglio del Fondo Automotive
Fino a qualche giorno fa sembrava scontato che gli incentivi auto ci sarebbero stati anche nel 2025, ma adesso non più. La norma infilata quasi di nascosto nella bozza della Legge di Bilancio, che dirotta altrove (in particolare a spese per la Difesa) 4,6 dei 5,75 miliardi del Fondo Automotive, lasciando al comparto solamente le briciole, rischia di mettere una pietra tombale sugli incentivi auto 2025, e per gli anni a seguire, considerato che le poche risorse rimaste andranno alle imprese dell’indotto, come ha anticipato il ministro Urso. Ma sarà davvero così? Gli incentivi 2024, in larga parte ancora disponibili, saranno veramente gli ultimi? O c’è ancora margine per confermare l’Ecobonus? Proviamo a rispondere a tutte queste domande.
GLI INCENTIVI AUTO DEL FONDO AUTOMOTIVE 2022 – 2030
Due anni e mezzo fa, con il decreto-legge n. 17/2022, l’allora Governo Draghi ha istituito il Fondo Automotive mettendo a disposizione 8,7 miliardi di euro fino al 2030 per supportare la riconversione ecologica dell’industria automobilistica, in vista dello stop alla vendita delle auto termiche previsto nel 2035. Gran parte dello stanziamento è finora
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/incentivi-auto-2025-cosa-dobbiamo-aspettarci-davvero/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER