Incentivi 2025: 500 milioni per automotive e filiere strategiche
Il ministro Urso ha firmato il decreto che prevede incentivi 2025 anche per il settore automotive tramite lo strumento dei contratti di sviluppo
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha firmato il decreto che disciplina le modalità di accesso, attraverso lo strumento dei contratti di sviluppo, ai fondi PNRR destinati al “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche“. Si tratta di 500 milioni di euro che serviranno a incentivare gli investimenti privati nei settori in transizione, a partire proprio dall’automotive. La misura era stata illustrata dal ministro al recente Tavolo Stellantis, quando aveva confermato che gli incentivi 2025 sarebbero finiti esclusivamente alle imprese.
INCENTIVI 2025: 500 MILIONI DI EURO COSÌ RIPARTITI
Come detto, il finanziamento destinato alla misura è di 500 milioni di euro tramite il ricorso allo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo. Il decreto Mimit specifica che alle regioni meridionali e insulari Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia sarà riservato almeno il 40% delle risorse. Le filiere produttive strategiche individuate dal provvedimento sono: automotive; agroindustria; design, moda e arredo; sistema casa; metallurgia e siderurgia;
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/incentivi-2025-500-milioni-per-automotive-e-filiere-strategiche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER