
Incendio devasta i campi di grano bio di Libera Terra confiscati alla mafia nel Siracusano: bruciano i campi, ma non i sogni di chi coltiva legalità
Prima due furti nella struttura di Cuccumella e tra gli agrumeti di Ramacca, poi un incendio devastante: la cooperativa Beppe Montana – Libera Terra è costretta oggi a fare i conti con le fiamme che hanno raso al suolo 20 ettari di grano duro biologico coltivato su terreni confiscati alla criminalità organizzata, a Lentini. Il...
È probabilmente di natura dolosa l’incendio che ha devastato decine di ettari di grano biologico nei terreni della cooperativa Beppe Montana – Libera Terra a Lentini, nel siracusano. Un attacco gravissimo nei confronti di un’esperienza di agricoltura pulita e cooperativa e di una intera comunità
11 Luglio 2025
Prima due furti nella struttura di Cuccumella e tra gli agrumeti di Ramacca, poi un incendio devastante: la cooperativa Beppe Montana – Libera Terra è costretta oggi a fare i conti con le fiamme che hanno raso al suolo 20 ettari di grano duro biologico coltivato su terreni confiscati alla criminalità organizzata, a Lentini.
Il raccolto era destinato a contribuire alla produzione di pasta e altri prodotti a marchio Libera Terra. Il danno è stimato in circa 20.000 euro.
Leggi anche: Terre libere: quando olio e marmellate fanno tremare le cosche
Siamo profondamente scossi – dichiara Alfio Curcio, socio della cooperativa. Coltivare oggi è già di per sé un atto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER