Inaugurato il primo tratto del GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici: un anello di 50 km che collegherà le meraviglie di Roma

A Roma prende finalmente forma un ambizioso progetto di mobilità sostenibile: il GRAB, acronimo di Grande Raccordo Anulare delle Bici, pensato per offrire alla città un anello ciclopedonale di circa 50 chilometri che collega i principali luoghi storici, archeologici e naturalistici della Capitale. L’obiettivo è quello di creare una vera e propria infrastruttura verde, accessibile...

Inizia a prendere forma il GRAB, l’anello ciclopedonale di 50 km che collegherà alcuni dei luoghi iconici di Roma sviluppandosi su strade a basso traffico, aree verdi, parchi pubblici, tratti già ciclopedonali e zone da riqualificare: inaugurato il primo tratto che collega via Celio Vibenna a via di San Gregorio

@Roma Capitale

A Roma prende finalmente forma un ambizioso progetto di mobilità sostenibile: il GRAB, acronimo di Grande Raccordo Anulare delle Bici, pensato per offrire alla città un anello ciclopedonale di circa 50 chilometri che collega i principali luoghi storici, archeologici e naturalistici della Capitale.

L’obiettivo è quello di creare una vera e propria infrastruttura verde, accessibile a pedoni e ciclisti, in grado di connettere quartieri periferici e centro storico, promuovendo uno stile di vita attivo e rispettoso dell’ambiente. Il percorso del GRAB toccherà alcuni dei luoghi più iconici di Roma: Colosseo, Fori Imperiali, Terme di Caracalla, Appia Antica, Parco della Caffarella, Villa Ada, Villa Borghese fino ad arrivare a quartieri più periferici come Centocelle, San Lorenzo e il Pigneto.

Il GRAB nasce come iniziativa promossa da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/bici/inaugurato-primo-tratto-grab/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.