Inalatori a basso impatto ambientale e cure più eque: cosa c’è nel nuovo Bilancio di Sostenibilità di Chiesi

Può un colosso biofarmaceutico unire la ricerca di cure innovative con un impegno concreto per la decarbonizzazione e l’equità sociale? La risposta, secondo il Gruppo Chiesi, non è solo affermativa, ma è l’unica via per un futuro sostenibile. Con la pubblicazione del suo Bilancio di Sostenibilità 2024, l’azienda di Parma, Società Benefit e B Corp...

Dal primo Piano di Transizione Climatica a progetti per ridurre la mortalità neonatale in Africa: il documento di una delle più grandi aziende farmaceutiche italiane vuole di mostrare che profitto, cura delle persone e tutela del pianeta possano andare di pari passo

Riccardo Liguori

15 Luglio 2025

@Canva

Può un colosso biofarmaceutico unire la ricerca di cure innovative con un impegno concreto per la decarbonizzazione e l’equità sociale? La risposta, secondo il Gruppo Chiesi, non è solo affermativa, ma è l’unica via per un futuro sostenibile. Con la pubblicazione del suo Bilancio di Sostenibilità 2024, l’azienda di Parma, Società Benefit e B Corp certificata, mette nero su bianco dati e risultati di un modello d’impresa che prova a tenere insieme la salute dei pazienti, quella delle proprie persone e quella del Pianeta.

Il documento non è una semplice rendicontazione, ma una mappa strategica che poggia su quattro pilastri: Patients, Planet, People e Prosperity. Una visione che, come sottolinea la vicepresidente del Gruppo, Maria Paola


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/inalatori-a-basso-impatto-ambientale-e-cure-piu-eque-cosa-ce-nel-nuovo-bilancio-di-sostenibilita-di-chiesi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.