<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="375"/> In sovrappeso il 26,3% di bambini e ragazzi italiani. Abodi: «Più palestre e ginnastica nelle scuole» | La Città News

In sovrappeso il 26,3% di bambini e ragazzi italiani. Abodi: «Più palestre e ginnastica nelle scuole»

Contrastare il fenomeno del sovrappeso e dell’obesità a partire dalla scuola, aumentando le palestre e le ore di educazione fisica anche per tutte le classi delle primarie, soltanto per la quinta classe, ma per «tutte e 5 le classi della scuola primaria». È la linea del governo, illustrata dal ministro dello Sport, Andrea Abodi, a […]
L'articolo In sovrappeso il 26,3% di bambini e ragazzi italiani. Abodi: «Più palestre e ginnastica nelle scuole» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Contrastare il fenomeno del sovrappeso e dell’obesità a partire dalla scuola, aumentando le palestre e le ore di educazione fisica anche per tutte le classi delle primarie, soltanto per la quinta classe, ma per «tutte e 5 le classi della scuola primaria». È la linea del governo, illustrata dal ministro dello Sport, Andrea Abodi, a margine del Consiglio Educazione, Giovani, Cultura e Sport a Bruxelles. Un incontro che si è svolto nel giorno in cui il quarto Italian Barometer Obesity Report ha messo in evidenza come il 26,3% di bambini e adolescenti italiani, nella fascia compresa tra i 3 e i 17 anni, è in sovrappeso.

Lo studio: il 26,3% di bambini e adolescenti italiani è in sovrappeso

In termini assoluti, si parla di 2,2 milioni di ragazzi. Numeri che «sono destinati a crescere», avvertono gli esperti che hanno lavorato al report, realizzato da Ibdo Foundation in collaborazione con Istat, Coresearch e Bhave e con il contributo non condizionato di Novo Nordisk nell’ambito del progetto Driving Change in Obesity.

LEGGI ANCHE

Abodi: «Più palestre nelle scuole e più ginnastica per tutte le classi della primaria»

«La scuola va resa amica dello sport e lo sport amico della scuola», ha detto Abodi, parlando dell’aumento delle palestre, delle ore di ginnastica fin dalla prima elementare e del reclutamento di «almeno 70mila insegnanti, che escono qualificati dalle università relative all’educazione fisica». Ma il ministro ha sottolineato anche la necessità di ripristinare i «Giochi della gioventù, come fattore di socializzazione sportiva, ma anche di alfabetizzazione rispetto ai temi che li accompagneranno». «Quindi – ha chiarito – la cultura, le politiche agricole della sovranità alimentare relativamente al tema dell’educazione alimentare, che è un tema non secondario. Abbiamo visto dalle ultime ricerche che oltre il 26%, quindi


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/in-sovrappeso-il-263-di-bambini-e-ragazzi-italiani-abodi-piu-palestre-e-ginnastica-nelle-scuole/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.