In questo borgo abruzzese fa già freddissimo e si festeggia il “Natale d’estate” (con albero addobbato e luminarie)

Nel cuore dell’Altopiano delle Rocche, a Terranera, piccola frazione di Rocca di Mezzo in Abruzzo, quest’anno il clima ha regalato un evento insolito: il Natale d’estate. Situato a 1.270 metri d’altitudine, il borgo ha visto una giornata surreale trasformarsi in un vero e proprio set natalizio, con albero addobbato, luminarie e camino acceso. L’iniziativa è...

Costume & Società

Il piccolo borgo di Terranera celebra il Natale d’estate: freddo polare, albero addobbato e cena in piazza con residenti e turisti tra luci e canti natalizi

Rebecca Manzi

25 Agosto 2025

@Canva

Nel cuore dell’Altopiano delle Rocche, a Terranera, piccola frazione di Rocca di Mezzo in Abruzzo, quest’anno il clima ha regalato un evento insolito: il Natale d’estate. Situato a 1.270 metri d’altitudine, il borgo ha visto una giornata surreale trasformarsi in un vero e proprio set natalizio, con albero addobbato, luminarie e camino acceso.

L’iniziativa è stata resa ancora più speciale dal freddo anomalo di Ferragosto, con temperature serali vicine allo zero e nebbia fitta che hanno creato un’atmosfera invernale anticipata. La Pro Loco del paese ha organizzato una cena in piazza che ha accolto circa duecento persone, quadruplicando la popolazione del borgo.

Gli ospiti, tra residenti e turisti, hanno partecipato alla festa indossando cappellini da Babbo Natale e sedendosi a tavole decorate con tovaglie rosse, palline colorate


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/borgo-abruzzese-natale-destate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.