In questo borghetto con solo due residenti, la via principale è stata ricoperta da 3mila libri

Nel cuore della Val Brembana, la piccola frazione di Tagliata a Costa Serina si è trasformata per una sera in un vero e proprio monumento alla lettura. Con appena due abitanti fissi durante l’anno, questo minuscolo borgo è diventato protagonista di un’iniziativa originale e poetica: 3.000 libri stesi lungo la via principale, lunga 45 metri....

Arte e Cultura

A Tagliata, frazione di Costa Serina, tremila libri hanno trasformato una strada in un’installazione unica che celebra lettura, memoria e incontro tra generazioni

Rebecca Manzi

7 Agosto 2025

@Flavia Cortinovis/Il favoloso mondo di TAGLIATA – Facebook

Nel cuore della Val Brembana, la piccola frazione di Tagliata a Costa Serina si è trasformata per una sera in un vero e proprio monumento alla lettura. Con appena due abitanti fissi durante l’anno, questo minuscolo borgo è diventato protagonista di un’iniziativa originale e poetica: 3.000 libri stesi lungo la via principale, lunga 45 metri.

Il progetto, intitolato “Una strada di libri”, è stato ideato dal giornalista Giovanni Cortinovis, che ha dato vita anche alla biblioteca estiva di Tagliata, inaugurata nel 2024 e già molto frequentata da villeggianti e amanti della lettura. I volumi esposti per terra arrivano proprio da questa raccolta e sono stati disposti in modo da trasformare la strada in un percorso simbolico, dove ogni passo diventa un viaggio tra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/borghetto-via-principale-ricoperta-3mila-libri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.