
In queste località le case sono state costruite a testa in giù: l’esperienza che ribalta anche la nostra mente
Immaginate di camminare per le strade di un paesino e trovarvi davanti a una casa che sfida ogni legge di fisica: il tetto poggia a terra, le fondamenta si ergono verso il cielo, e per entrare dovete arrampicarvi fino a una finestra che si trova dove dovrebbe esserci il pavimento. Non è un sogno né...
Scopri i borghi con le case sottosopra, dove si entra dalle finestre sul tetto e la gravità sembra non esistere. Da Szymbark in Polonia a Trassenheide in Germania, queste architetture impossibili non sono solo attrazioni turistiche ma veri viaggi psicologici che sovvertono la percezione spaziale e regalano una nuova prospettiva sul mondo.
23 Agosto 2025
Immaginate di camminare per le strade di un paesino e trovarvi davanti a una casa che sfida ogni legge di fisica: il tetto poggia a terra, le fondamenta si ergono verso il cielo, e per entrare dovete arrampicarvi fino a una finestra che si trova dove dovrebbe esserci il pavimento. Non è un sogno né un’allucinazione: esistono davvero i borghi delle case sottosopra, e rappresentano uno dei fenomeni architettonici più affascinanti e surreali del nostro tempo.
Quando la gravità diventa un optional
L’inaugurazione di questa strana casa è stata il 12 maggio 2007 a Szymbark, in Polonia, e da allora il mondo dell’architettura alternativa non è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER