In queste due città i pendolari tornano a casa lasciandosi trasportare dalle correnti dei fiumi (con speciali borse impermeabili)

A Berna, in Svizzera, alcuni pendolari hanno trovato un modo decisamente originale per tornare a casa dopo una giornata di lavoro: galleggiare lungo il fiume Aare. Durante i mesi estivi, questa pratica non solo offre un piacevole sollievo dal caldo, ma trasforma anche il viaggio quotidiano in un’esperienza rilassante e rigenerante. Invece di prendere la...

I pendolari a Berna e Basilea hanno saputo integrare il loro amore per la natura nella vita quotidiana, trasformando un semplice tragitto in un momento di piacere e benessere lasciandosi galleggiare grazie alle correnti dei fiumi

@unravelledtravels/TikTok

A Berna, in Svizzera, alcuni pendolari hanno trovato un modo decisamente originale per tornare a casa dopo una giornata di lavoro: galleggiare lungo il fiume Aare. Durante i mesi estivi, questa pratica non solo offre un piacevole sollievo dal caldo, ma trasforma anche il viaggio quotidiano in un’esperienza rilassante e rigenerante.

Invece di prendere la metropolitana o rimanere bloccati nel traffico, i lavoratori bernesi si immergono nelle acque fresche dell’Aare e si lasciano trasportare dalla corrente. Per rendere questo viaggio sicuro e pratico, i pendolari utilizzano speciali borse impermeabili, chiamate “Aare Bag”, dove ripongono vestiti, telefoni e altri effetti personali.

Queste borse, una volta chiuse, galleggiano dietro di loro mentre nuotano, garantendo che tutto rimanga asciutto fino a destinazione. Il tragitto lungo l’Aare dura circa 15 minuti, durante i quali i pendolari possono godersi la bellezza naturale del paesaggio circostante


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/pendolari-trasportare-correnti-fiumi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.