In questa città l’attrazione più visitata di tutte è un muro ricoperto di gomme da masticare ( e pieno di batteri)

La storia del Gum Wall risale ai primi anni Novanta, quando i clienti del Market Theater, in attesa di entrare per gli spettacoli, iniziarono a incollare le loro gomme masticate sui mattoni esterni. Quello che poteva sembrare una fastidiosa abitudine si trasformò presto in una tradizione collettiva. Inizialmente, i dipendenti del teatro cercarono di rimuovere...

Nel cuore di Seattle, sotto il celebre Pike Place Market, possiamo trovare una delle attrazioni più eccentriche al mondo: il Gum Wall, un muro interamente ricoperto di gomme da masticare usate. Sorta di mosaico appiccicoso, situato nella zona di Post Alley, è diventato negli anni un’ opera d’arte vivente, capace di suscitare sentimenti contrastanti, tra il fascino di qualcosa che potrebbe appartenere alla pop art, ed il disgusto provocato dal “materiale” utilizzato.

La storia del Gum Wall risale ai primi anni Novanta, quando i clienti del Market Theater, in attesa di entrare per gli spettacoli, iniziarono a incollare le loro gomme masticate sui mattoni esterni. Quello che poteva sembrare una fastidiosa abitudine si trasformò presto in una tradizione collettiva. Inizialmente, i dipendenti del teatro cercarono di rimuovere la gomma, ma il numero crescente di “contributi” rese l’impresa impossibile. Due tentativi di pulizia furono rapidamente vanificati, ed il muro venne infine lasciato al suo destino, diventando una testimonianza della creatività casuale e della partecipazione collettiva.

LEGGI anche: Il muro di gomme da masticare diventa un’opera d’arte ‘trash’

Da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/in-questa-citta-lattrazione-piu-visitata-di-tutte-e-un-muro-ricoperto-di-gomme-da-masticare-e-pieno-di-batteri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.