In Islanda torna l’irresistibile “puffling season”: ecco perché tutti lanciano i pulcinella di mare dalle scogliere

Ogni fine estate in Islanda prende il via la puffling season, un periodo in cui le famiglie locali si occupano dei giovani pulcinella di mare. Questi uccelli, una volta pronti per il loro primo volo, possono essere facilmente disorientati dalle luci artificiali delle città. View this post on Instagram A post shared by Kyana Sue...

Animali selvatici

In Islanda, la “puffling season” vede famiglie salvare e lanciare i giovani pulcinella di mare dalle scogliere verso l’oceano aperto  

Rebecca Manzi

8 Settembre 2025

@kyanasue/Instagram

Ogni fine estate in Islanda prende il via la puffling season, un periodo in cui le famiglie locali si occupano dei giovani pulcinella di mare. Questi uccelli, una volta pronti per il loro primo volo, possono essere facilmente disorientati dalle luci artificiali delle città.

Il risultato? Piccoli pulcinella che finiscono tra le strade o nei porti, esposti a numerosi pericoli, dai predatori alle automobili. La comunità islandese, molto legata a questi uccelli, ha sviluppato una tradizione per aiutarli a raggiungere il mare in sicurezza.

Il fenomeno è particolarmente evidente sulle isole Vestmann, che ospitano la più grande colonia europea di pulcinella di mare. Qui i nidi si trovano su alte scogliere a picco sul mare, luoghi sicuri e difficilmente accessibili ai predatori. Quando i giovani uccelli raggiungono il momento dell’involo, normalmente si lanciano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/rituale-puffling-season-lanciare-pulcinella-di-mare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.