In Indonesia almeno 200mila ettari di piantagioni di olio di palma saranno riconvertiti in foreste
L’Indonesia, il più grande produttore ed esportatore di olio di palma al mondo, ha emanato nel 2020 una serie di norme per stabilire la legalità delle piantagioni che operano in aree che dovrebbero essere foreste, con l’obiettivo di risolvere la governance del settore. I funzionari hanno dichiarato che le misure sono necessarie in quanto alcune...
Circa 200.000 ettari di piantagioni di palma da olio in aree designate come foreste in Indonesia dovrebbero essere restituiti allo Stato per essere riconvertiti in foreste
L’Indonesia, il più grande produttore ed esportatore di olio di palma al mondo, ha emanato nel 2020 una serie di norme per stabilire la legalità delle piantagioni che operano in aree che dovrebbero essere foreste, con l’obiettivo di risolvere la governance del settore.
I funzionari hanno dichiarato che le misure sono necessarie in quanto alcune aziende hanno già coltivato i terreni per anni, anche se i gruppi ambientalisti hanno attaccato il governo per aver perdonato l’invasione delle foreste in passato.
Secondo le regole, le aziende hanno dovuto presentare i documenti e pagare le multe per ottenere i diritti di coltivazione sulle loro piantagioni entro il 2 novembre 2023. Mentre 3,3 milioni di ettari dei quasi 17 milioni di ettari di piantagioni di palma del Paese sono stati trovati nelle foreste, sono stati identificati solo i proprietari di piantagioni con una dimensione complessiva di 1,67 milioni di ettari.
Il governo sta
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/indonesia-piantagioni-olio-palma-riconvertiti-foreste/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER