In India le donne rischiano la vita per andare in bagno: ecco la rivoluzione rosa che le sta salvando
Un racconto (divertentissimo) di Selvaggia Lucarelli ci ha fatto conoscere una realtà in India di cui non si parla molto: in India quasi il 70% delle famiglie non ha un bagno in casa, il che significa che le città e le zone rurali sono spesso ridotte in condizioni igienico-sanitarie precarie. Precarietà e pericoli, soprattutto per le...
Immagina di essere una donna e non poter andare al bagno a casa tua. Ogni minimo bisogno fisiologico in privato negato. In India, per milioni di donne, andare in bagno non è mai stato scontato. Sveglie all’alba per non farsi vedere, costrette a trattenere i bisogni per ore, esposte a infezioni e pericoli. Non è solo una questione di igiene, ma di dignità negata. Per fortuna qualcosa sta cambiando: i Pink Toilets non sono solo bagni pubblici, ma presidi di rispetto, sicurezza e autonomia femminile
@Municipal Commissioner, Nagar Nigam Rishikesh
Un racconto (divertentissimo) di Selvaggia Lucarelli ci ha fatto conoscere una realtà in India di cui non si parla molto: in India quasi il 70% delle famiglie non ha un bagno in casa, il che significa che le città e le zone rurali sono spesso ridotte in condizioni igienico-sanitarie precarie.
Precarietà e pericoli, soprattutto per le donne: qui, fino a tempi recentissimi, la questione dei servizi igienici femminili era un’emergenza nazionale tanto silenziosa quanto drammatica. Un Paese con oltre un miliardo e mezzo di abitanti e megalopoli da
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER