In Corea ricoprono gli alberi con coperte fatte all’uncinetto per proteggerli dal freddo
Protagonista la capitale Seoul, dove all’interno della comunità di Jeongdong-gil, un gruppo di anziani è ogni anno impegnato nella realizzazione di coperture in lana per i tronchi degli alberi. Attraverso l’impiego di tecniche artigianali, come la maglia e l’uncinetto, gli abitanti confezionano coperte e mantelli che proteggono le piante dall’inverno rigido e dall’inquinamento della città....
Anche gli alberi indossano i vestiti: accade in Corea, dove in inverno si confezionano abiti su misura come protezione dal freddo.
Scott Gunn/Flickr
Protagonista la capitale Seoul, dove all’interno della comunità di Jeongdong-gil, un gruppo di anziani è ogni anno impegnato nella realizzazione di coperture in lana per i tronchi degli alberi. Attraverso l’impiego di tecniche artigianali, come la maglia e l’uncinetto, gli abitanti confezionano coperte e mantelli che proteggono le piante dall’inverno rigido e dall’inquinamento della città.
Conosciuta come “bombardamento di lana”, la pratica nasce come un gesto decorativo per ravvivare i grigi paesaggi urbani, trasformandosi poi in un’efficace soluzione per la cura e la salvaguardia del verde cittadino.
Gli alberi, tradizionalmente considerati sacri nella cultura coreana, godono così di una doppia protezione, fisica ma anche simbolica, visto che tale rito di cura invernale ne esalta il valore, ricordando il ruolo speciale che rivestono nell’immaginario collettivo. Oltre alle calde coperture, quando gli alberi si ammalano, la comunità interviene con dei trattamenti mirati: vengono ad esempio iniettati dei nutrienti direttamente nei tronchi, attraverso dei piccoli contenitori, che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER