In caso di raffreddore evita questi farmaci vasocostrittori, l’avvertenza che arriva dalla Francia
Non tutti i farmaci per il raffreddore sembrano essere innocui come potremmo pensare. In Francia, di recente, l’Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali (ANSM) ha evidenziato un potenziale rischio associato all’uso di alcuni farmaci vasocostrittori per il raffreddore, in particolare quelli contenenti pseudoefedrina. La problematica riguarda sia la loro disponibilità senza prescrizione medica che...
L’ANSM in Francia ha lanciato un avvertimento sull’uso di farmaci vasocostrittori per il raffreddore, contenenti pseudoefedrina, citando rischi cardiaci rari ma gravi. Una valutazione a livello europeo è in corso, mentre in Francia è in atto una sorveglianza rafforzata che nel frattempo suggerisce di evitare tali farmaci
@veloliza/123rf
Non tutti i farmaci per il raffreddore sembrano essere innocui come potremmo pensare. In Francia, di recente, l’Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali (ANSM) ha evidenziato un potenziale rischio associato all’uso di alcuni farmaci vasocostrittori per il raffreddore, in particolare quelli contenenti pseudoefedrina.
La problematica riguarda sia la loro disponibilità senza prescrizione medica che il loro uso associato a gravi eventi cardiovascolari. L’autorità sanitaria francese scrive:
Infarti miocardici e ictus possono verificarsi dopo l’uso di farmaci vasocostrittori (pseudoefedrina) per alleviare i sintomi del raffreddore. Il rischio è molto basso ma questi eventi possono verificarsi indipendentemente dalla dose e dalla durata del trattamento. La gravità di questi incidenti e la persistenza dei casi – nonostante le azioni già messe in atto –, unite alla natura non essenziale dei
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER