In Buthan, il Paese più felice del mondo, sta per arrivare la prima città della Mindfulness (ora sappiamo come funzionerà)

Bjarke Ingels Group (BIG), in collaborazione con Arup e Cistri, ha progettato la Mindfulness City nella città di Gelephu, in linea con la visione di Sua Maestà il Re Jigme Khesar Namgyel Wangchuck per un nuovo polo economico in Bhutan, il primo Paese carbon-negative al mondo. Esteso su oltre 1000 km2, il masterplan integra la...

Mindfulness City, nel cuore del Bhutan, è una comunità pionieristica che integra la cultura bhutanese, i principi della Felicità Nazionale Lorda e un’imponente infrastruttura verde: una città a zero emissioni di carbonio, ispirata ai flussi naturali dei fiumi, con quartieri a terrazze che collegano armoniosamente le colline alle valli

@Bjarke Ingels Group

Bjarke Ingels Group (BIG), in collaborazione con Arup e Cistri, ha progettato la Mindfulness City nella città di Gelephu, in linea con la visione di Sua Maestà il Re Jigme Khesar Namgyel Wangchuck per un nuovo polo economico in Bhutan, il primo Paese carbon-negative al mondo.

Esteso su oltre 1000 km2, il masterplan integra la cultura bhutanese, i principi dell’indice di Felicità Nazionale Lorda (GNH) e il patrimonio spirituale del Paese. Situata nel sud del Bhutan, vicino al confine tra India e Bhutan, la Regione ad Amministrazione Speciale di Gelephu dovrebbe sfruttare la sua posizione per promuovere la crescita economica e offrire opportunità alla popolazione locale.

H.M. King Jigme Khesar Namgyel Wangchuck of the Kingdom of Bhutan officially unveils Gelephu Mindfulness City: a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/mindfulness-city-prima-comunita-zero-emissioni-carbonio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.