In Alta Sabina la vita rinasce con la moneta della solidarietà (e si “guadagna” aiutando i vicini)

L’aria che si respira in Alta Sabina sa di boschi, di storia e, da qualche tempo, di futuro. Qui, dove lo spopolamento si fa sentire più che altrove – un calo del 4,2% di residenti contro la media nazionale dello 0,3% – dieci piccoli comuni hanno deciso di smettere di sentirsi ai margini e di...

Buone pratiche & Case-History

Per dire no allo spopolamento, 10 comuni laziali lanciano “IN. Alta Sabina”. Con fondi PNRR, una festa il 12 luglio celebra una nuova visione: comunità energetica, turismo lento e la MAS, una moneta virtuale basata sulla solidarietà e l’aiuto reciproco

Riccardo Liguori

10 Luglio 2025

@In Alta Sabina (FB)

L’aria che si respira in Alta Sabina sa di boschi, di storia e, da qualche tempo, di futuro. Qui, dove lo spopolamento si fa sentire più che altrove – un calo del 4,2% di residenti contro la media nazionale dello 0,3% – dieci piccoli comuni hanno deciso di smettere di sentirsi ai margini e di scrivere insieme un nuovo inizio. Non un libro dei sogni, ma un progetto concreto, nutrito da fondi PNRR e da una visione che intreccia intelligenza artificiale e sapienza antica.

Sabato 12 luglio, a Marcetelli, il comune più piccolo del Lazio, andrà in scena una festa che è molto più di una sagra. Sarà il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/in-alta-sabina-la-vita-rinasce-con-la-moneta-della-solidarieta-e-si-guadagna-aiutando-i-vicini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.