<meta property="og:image:width" content="600"/> <meta property="og:image:height" content="370"/> In Abruzzo il conto dei danni da fauna selvatica è salato | La Città News

In Abruzzo il conto dei danni da fauna selvatica è salato

In Abruzzo ammonta a circa 3 milioni di euro all’anno la stima dei danni all’agricoltura e gli incidenti causati dalla fauna selvatica Alla Regione Abruzzo,...
L'articolo In Abruzzo il conto dei danni da fauna selvatica è salato proviene da Rete8.

In Abruzzo ammonta a circa 3 milioni di euro all’anno la stima dei danni all’agricoltura e gli incidenti causati dalla fauna selvatica

Alla Regione Abruzzo, ogni anno, arrivano conti salati per danni all’agricoltura da fauna selvatica, ma se i primi si pagano in base alle disponibilità finanziarie, i secondi, se si arriva a sentenza di condanna, si devono pagare per forza. Per il 2023 le somme stanziate ammontano a quasi un milione di euro, una parte riservata esclusivamente a risarcire i danni causati dagli animali protetti al fine di migliorare la convivenza e ridurre la conflittualità, circa 100 mila euro.

Per il risarcimento degli incidenti stradali l’amministrazione ha stipulato polizze con società del settore che coprono la Regione dal rischio di un risarcimento diretto. Per le spese connesse (premio e pagamento delle franchigie) la Regione spende annualmente circa 1 milione e 400 mila euro. Per gli incidenti, al costo delle polizze deve aggiungersi quanto dovuto per la soccombenza in giudizi instaurati in periodi nei quali non era attiva l’assicurazione, importo di difficile quantificazione.

Sono dati forniti dagli uffici regionali. La


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/in-abruzzo-il-conto-dei-danni-da-fauna-selvatica-e-salato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.