Imprese italiane, la loro difesa passa (anche) dalla crescita del mercato azionario

La struttura del mercato italiano fatica a valorizzare adeguatamente le nostre aziende. Questo facilita le cessioni a soggetti esteri

L’intervento del governo per limitare l’influenza cinese in Pirelli ha risollevato il problema del controllo di soggetti esteri sulle società italiane. Un tema legato anche alla struttura del mercato italiano, che fatica a valorizzare adeguatamente le nostre aziende e può favorire la cessione di quote più o meno rilevanti a eventuali compratori internazionali.

Imprese italiane, la loro difesa passa (anche) dalla crescita del mercato azionario

Pirelli limita l’influenza del socio cinese

Il 31 luglio si terrà l’assemblea di Pirelli per il rinnovo del consiglio di amministrazione. I soci cinesi di Sinochem, azionista di maggioranza del gruppo di pneumatici con il 37% del capitale, dovrebbero candidare Jiao Jian, amministratore delegato della società cinese, per la presidenza.

Tuttavia, l’influenza del gruppo asiatico in Pirelli è stata notevolmente ridimensionata nelle scorse settimane dal governo italiano attraverso l’esercizio del golden power, ossia dei poteri speciali a cui l’esecutivo può ricorrere per limitare il controllo di soggetti stranieri su attività di interesse strategico a livello nazionale.

Le misure del governo Meloni non hanno imposto una riduzione della partecipazione né minori poteri in assemblea ma stabiliscono, inter alia, che l’Ad di


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/imprese-italiane-la-loro-difesa-passa-anche-dalla-crescita-del-mercato-azionario/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.