Immigrazione illegale, Piantedosi avanti tutta: l’Europa è con noi sulla difesa dei confini
Poche parole e molti fatti. Bando a polemiche pretestuose e a recriminazioni demagogiche, il ministro dell’Interno Piantedosi ha dimostrato sin dal primo minuto del suo mandato di essere l’uomo del fare. L’uomo di Stato che, sulla sicurezza – che sia delle nostre città o dei nostri confini – dalle nuove misure anti-rave alla questione migranti, […]
L'articolo Immigrazione illegale, Piantedosi avanti tutta: l’Europa è con noi sulla difesa dei confini sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Poche parole e molti fatti. Bando a polemiche pretestuose e a recriminazioni demagogiche, il ministro dell’Interno Piantedosi ha dimostrato sin dal primo minuto del suo mandato di essere l’uomo del fare. L’uomo di Stato che, sulla sicurezza – che sia delle nostre città o dei nostri confini – dalle nuove misure anti-rave alla questione migranti, ha fatto di dialogo e fermezza le cifre del suo agire. Oggi, reduce dal suo primo G7 all’estero, svoltosi a Wiesbaden, in Assia. Con alle spalle una giornata di incontri bilaterali con i responsabili degli affari interni di Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti, oltre a un confronto diretto con il commissario Ue Johansson, in un’intervista de Il Giornale, tra le vertenze in esame e le emergenze in agenda, il titolare del Viminale conferma la linea dura nel perseguire e fermare l’immigrazione illegale che crea insicurezza, forte di un altro risultato in tasca incassato proprio nelle ultime 24 ore: il G7 sta con l’Italia. E invoca «regole sugli sbarchi».
Piantedosi, il ministro del dialogo e della fermezza
«Dai, diciamo che è andato tutto bene e sono molto soddisfatto», esordisce non a caso Piantedosi nell’intervista al quotidiano diretto da Minzolini. Poi, con proverbiale concisione e pragmatismo mirato, chiarisce subito paradigma e cifra della linea di governo in atto sul tema immigrazione clandestina. E sgomberato il campo da equivoci e strumentalizzazioni di sorta, prima esclude un «complotto anti-Meloni» e spiega: «L’immigrazione è un fenomeno epocale legato al contesto internazionale e alle gravissime condizioni economiche e sociali in cui versano tante popolazioni. Per questo ho fatto in Parlamento riferimento ad un “piano Mattei per l’Africa”, sollecitato dal presidente del Consiglio come strumento di sviluppo economico e sociale necessario a dare concretezza al diritto di ogni individuo di scegliere
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER