Imballaggi sostenibili, l’Europa cambia rotta: ecco cosa prevede il nuovo Regolamento UE

Ogni anno, l’Unione europea produce circa 88 milioni di tonnellate di imballaggi. Una cifra enorme, che racconta un sistema, produttivo e di consumo, ancora troppo legato all’usa-e-getta. Ma dal febbraio 2025, con l’entrata in vigore del Regolamento 2025/40, le cose hanno iniziato a cambiare, con l’obiettivo di trasformare radicalmente la gestione degli imballaggi per ridurre...

Il Regolamento 2025/40 rivoluziona il modo in cui produciamo e smaltiamo gli imballaggi. Più riciclo, meno sprechi, divieto di sostanze tossiche: un cambio di passo decisivo per l’economia circolare in Europa

@Pixel-Shot/Shutterstock

Ogni anno, l’Unione europea produce circa 88 milioni di tonnellate di imballaggi. Una cifra enorme, che racconta un sistema, produttivo e di consumo, ancora troppo legato all’usa-e-getta. Ma dal febbraio 2025, con l’entrata in vigore del Regolamento 2025/40, le cose hanno iniziato a cambiare, con l’obiettivo di trasformare radicalmente la gestione degli imballaggi per ridurre l’impatto ambientale e favorire l’economia circolare.

Taglio ai rifiuti entro il 2040

Il primo obiettivo è ambizioso ma chiaro: ridurre il volume di rifiuti di imballaggio pro capite del 5% entro il 2030, del 10% entro il 2035 e del 15% entro il 2040, rispetto ai livelli del 2018. Per farlo, serviranno nuovi modelli produttivi, materiali innovativi e un diverso approccio al consumo. Non si tratta solo di “riciclare di più”, ma di ripensare l’intero ciclo di vita del packaging.

Più plastica riciclata, meno plastica vergine

Uno dei punti chiave


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/imballaggi-sostenibili-leuropa-cambia-rotta-ecco-cosa-prevede-il-nuovo-regolamento-ue/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.