“Il vino con Milano intorno”: è tempo per la 5ª Milano Wine Week

Dall'8 al 16 ottobre il capoluogo meneghino ospiterà il più grande evento non-fieristico d’Italia dedicato alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino, con centinaia di aziende da tutto il Paese

Si è tenuta a Palazzo Castiglioni la conferenza stampa di presentazione della Milano Wine Week 2022, il più grande evento non-fieristico d’Italia dedicato alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino, giunto alla sua quinta edizione. L’appuntamento, che animerà il capoluogo lombardo dall’8 al 16 ottobre, torna con un palinsesto ricco di iniziative rivolte ad appassionati, opinion leader e operatori del settore di tutto il mondo, che troveranno occasioni di business concrete, in una manifestazione – oggi – dalla vocazione ancora più internazionale, organizzata in una delle città maggiormente rappresentative delle eccellenze del made in Italy.

Centinaia di aziende da tutta Italia 

Protagonisti dell’appuntamento consorzi, organizzazioni e centinaia di aziende provenienti da tutta Italia, ma anche realtà extra-settore, istituzioni e associazioni di categoria, e il pubblico finale: l’edizione 2022 si caratterizza infatti per un format dall’approccio fortemente immersivo, improntato all’avvicinamento dei consumatori tramite esperienze e attività coinvolgenti, dalle degustazioni ai workshop, dagli eventi speciali alle challenge che vivranno sull’app di MWW e permetteranno ai partecipanti di accedere a speciali promozioni e reward. Un importante ritorno alla vocazione originale della manifestazione, che si pone l’obiettivo di coinvolgere i più noti quartieri dell’intero territorio cittadino, con il ritorno dello storico headquarter di Palazzo Bovara, polo di riferimento nell’ambito business, a cui si affianca il nuovo hub di Palazzo Serbelloni, che accoglierà le principali iniziative rivolte al pubblico di consumatori, dando vita al nuovo asse portante di Corso Venezia, la Wine Street di MWW 2022. Nati come presidi dei consorzi nei più rilevanti quartieri della città, tornano anche i  Wine District, che quest’anno saranno sei.

I Wine District 

Tornano quindi i Wine District, sei per questa nuova edizione. Nati come presidi dei Consorzi, animeranno la città nei luoghi di maggior interesse.

SEMPIONE-ARCO DELLA PACE: Consorzio dell’Asti Spumante e Moscato d’Asti DOCG District BRERA: Consorzio di Tutela Lugana DOC District PORTA VENEZIA: Medways District NAVIGLI: Chianti Lovers District PORTA ROMANA: Colli di Parma Wine District EUSTACHI-PLINIO: Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese

Un’opportunità esclusiva che riunisce sotto un unico progetto i quartieri iconici di Milano, dove i cittadini potranno scoprire una moltitudine di iniziative dedicate, tra installazioni, eventi immersivi e walk around tasting, oltre che una serie di Cene con il Produttore in programma in alcuni quartieri. Coinvolti anche i locali dei distretti, che proporranno durante la manifestazione esperienze


Leggi tutto: https://www.italiaatavola.net//eventi/manifestazioni/2022/9/15/vino-con-milano-intorno-tempo-per-5-milano-wine-week/90032/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.