
Il vero peso (ambientale) della tua scatoletta di tonno
Nel dicembre 2016, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ufficialmente proclamato il 2 maggio come Giornata Mondiale del Tonno attraverso la risoluzione A/RES/71/124. Questa giornata ha come obiettivo fondamentale quello di sensibilizzare governi, organizzazioni internazionali e società civile sull’importanza della conservazione del tonno e di promuovere pratiche di pesca sostenibili che garantiscano sia la sopravvivenza...
Oggi è la Giornata Mondiale del Tonno, ma non c’è nulla da celebrare: la pesca intensiva sta svuotando gli oceani e uccidendo, tra le altre cose, specie non bersaglio come tartarughe, squali e delfini. Il tutto per riempire le nostre scatolette
Nel dicembre 2016, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ufficialmente proclamato il 2 maggio come Giornata Mondiale del Tonno attraverso la risoluzione A/RES/71/124. Questa giornata ha come obiettivo fondamentale quello di sensibilizzare governi, organizzazioni internazionali e società civile sull’importanza della conservazione del tonno e di promuovere pratiche di pesca sostenibili che garantiscano sia la sopravvivenza delle diverse specie di tonno sia la salute degli ecosistemi marini nel loro complesso.
Secondo la FAO, il tonno rappresenta non solo una risorsa alimentare cruciale per miliardi di persone, ma anche un motore economico significativo per molti paesi costieri, con un valore di mercato globale che supera i 42 miliardi di dollari annui.
Un pesce troppo amato (e troppo pescato)
Il tonno è uno dei pesci più consumati al mondo, presente in ogni forma: crudo nei sushi bar, grigliato nei
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/il-vero-peso-ambientale-della-tua-scatoletta-di-tonno/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER