
Il tuo bambino si annoia? Guida in 7 semplici punti per superare questi momenti (senza smartphone e tablet)
La fine degli impegni scolastici e l’inizio delle vacanze estive rappresenta l’inizio di un lungo periodo in cui i bambini non sono impegnati con nessuna attività, non hanno orari e impegni fissi. In queste condizioni non è raro sentirsi dire dal proprio bimbo, almeno una volta al giorno, frasi come “Sono annoiato”, “Mi scoccio”, “Non...
Con la fine della scuola, i bimbi a casa sono annoiati e non sanno cosa fare: ecco qualche spunto per tenerli occupati in modo sano e sviluppare la loro creatività
La fine degli impegni scolastici e l’inizio delle vacanze estive rappresenta l’inizio di un lungo periodo in cui i bambini non sono impegnati con nessuna attività, non hanno orari e impegni fissi.
In queste condizioni non è raro sentirsi dire dal proprio bimbo, almeno una volta al giorno, frasi come “Sono annoiato”, “Mi scoccio”, “Non ho nulla da fare”. Quando si è annoiati il tempo non sembra passare mai.
Cosa fare in questi casi? È fondamentale non cedere alla tentazione di mettere il pargoletto annoiato davanti allo schermo della TV o dello smartphone. Questi dispositivi ammaliano i bambini (e anche noi adulti, in realtà), ma un loro uso eccessivo è molto dannoso.
Trascorrere molte ore seduti (o stravaccati) sul divano senza fare nulla di attivo rende i bambini pigri, sedentari, e tendenti a sovrappeso e obesità – oltre che allo sviluppo di dismorfismi quali scoliosi, cifosi
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/bambini-annoiati-cosa-fare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER