<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> Il tuo animale domestico diventa un essere umano: il nuovo trend di ChatGPT (di cui non avevamo bisogno) | La Città News

Il tuo animale domestico diventa un essere umano: il nuovo trend di ChatGPT (di cui non avevamo bisogno)

Un barboncino trasformato in una ballerina d’opera, un gatto scontroso che diventa un critico cinematografico snob, o un pappagallo trasformato in DJ: sembra fantascienza, e invece è la nuova moda virale nata grazie alle funzioni di generazione immagini di GPT-4o su ChatGPT. Gli utenti stanno letteralmente umanizzando i propri animali domestici, creando ritratti realistici dei...

Dopo lo stile Studio Ghibli e le action figure, il nuovo trend virale è trasformare le immagini dei propri animali domestici in esseri umani grazie a ChatGPT

@katiebrownhome/X

Un barboncino trasformato in una ballerina d’opera, un gatto scontroso che diventa un critico cinematografico snob, o un pappagallo trasformato in DJ: sembra fantascienza, e invece è la nuova moda virale nata grazie alle funzioni di generazione immagini di GPT-4o su ChatGPT. Gli utenti stanno letteralmente umanizzando i propri animali domestici, creando ritratti realistici dei loro amici a quattro zampe.

Tutto nasce da una semplice richiesta: basta inviare una foto del proprio animale e chiedere a ChatGPT “Come sarebbe se fosse una persona?“. A quel punto l’IA analizza l’immagine, interpreta i tratti caratteriali e visivi dell’animale, e crea una descrizione dettagliata del suo “alter ego umano“: stile, età, look, personalità. Grazie alla funzione di generazione immagini, è poi possibile ottenere ritratti realistici, simili a quelli di una graphic novel o di un film indie.

Alcuni profili social, come @chatgptricks su Instagram, condividono consigli pratici per migliorare l’esperienza: suggeriscono di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/animale-domestico-essere-umano-trend-chatgpt/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.